Pizza al barbecue, una delizia che non stanca mai!
Porzioni: per 4 persone
Tempo di preparazione: 40 minuti + lievitazione
Tipo di cottura: indiretta
Tempo di cottura: 6-8 minuti
Calore: 200-280°C
Ingredienti:
PER L’IMPASTO
1 kg farina di grano tenero tipo 0
630 g acqua
50 g olio EVO
20 g sale
10 g malto
4 g lievito di birra secco (o 12 g fresco)
PER LA FARCITURA
600 g passata di pomodoro
2 mozzarelle
origano
basilico
olio EVO
PER LA COTTURA
Semola rimacinata
Procedimento:
1. Nella tazza di una impastatrice mescola farina, lievito – se usi quello fresco la dose indicata corrisponde a mezzo cubetto che dovrai prima sciogliere in poca acqua tiepida -, il malto e infine il sale, versando gradatamente i liquidi.2. Lavora fin che la massa non è lucida e omogenea, quindi adagiala in un contenitore chiuso a riposare per 1 ora a temperatura ambiente. Questa operazione, in gergo chiamata “far puntare l’impasto”, gli permetterà di aumentare di volume, quindi scegli un recipiente proporzionato.3. Spezza la massa e forma dei panetti da 300 grammi l’uno, lasciali lievitare una seconda volta per 6 ore a temperatura ambiente (in un contenitore chiuso) prima di stenderli.4. Preriscalda il barbecue ponendo all’interno la pietra refrattaria e predisponilo per la cottura indiretta a calore alto, fino a raggiungere almeno i 250°C.5. Stendi un panetto con le mani fino a ottenere un disco rotondo. Adagia la pizza sulla pala da forno dopo averla leggermente infarinata con la semola per evitare che si attacchi.6. Condisci la pizza con un po’ di passata di pomodoro e una o due manciate di piccoli cubetti di mozzarella o, se preferisci, di sottili fettine. Ultima con basilico spezzettato, l’origano e un filo d’olio.7. Inforna la pizza adagiandola sulla pietra, chiudi il coperchio e attendi 6-8 minuti per la cottura: quando il fondo sarà ben colorito, la pizza è pronta.8. Fuochi accesi, coperchi chiusi! Ricordati di tenere sempre chiuso il coperchio del tuo barbecue. 9. Togli la pizza dal barbecue, lasciala riposare per alcuni minuti prima di servirla e prosegui allo stesso modo per le altre. Se lo desideri, puoi aggiungere al condimento tutti gli ingredienti che preferisci.